www.margheritamarzario.it
Libri, articoli giuridici, poesie, acrostici e petali di Margherita Marzario
Javascript is required to use
GTranslate
multilingual website
and
translation delivery network
Select Language
Italian
Arabic
Chinese (Simplified)
English
French
German
Polish
Portuguese
Russian
Spanish
Search...
Search
Home
Articoli
Libri
Lucana-mente
Video
Link
Poesie
Petali in foto
Biografia
Contatti
Privacy
Mappa del sito
Order by:
Default
Filename
Size
Random
Raggi di sole
Note musicali
Colori ed emozioni
Sfiorato
Anima e luogo
Matera...astrale
Campagna del tramonto
Nelle nuvole, nel sole
Sublimazione
Stato inconscio
Paese di una volta
Concerto, concreto
Una volta...
La vita, un concerto
Trapassato prossimo o remoto
Cinque lettere
Tufo, tonfo, tanfo
La magia dei Sassi
In passato c’era...
Ogni incontro è come una pietra
La memoria
Matera, città al femminile
Giambattista Pentasuglia
Occhio-fiore
Lo stesso mare
Il colore rosso
Passaggio
Voglio bene ai miei amici
Paesofia
Ricordi di Salandra
Matera in bianco e nero
Intorno e in fondo
In scena
Dopo l`alta marea
Il sapere e il sapore
Un corso
Il nostro teatro
Per essere felici
Il sole arrossa
Falce di Luna
Passato, presente e futuro
Guardare
Miracolo
Nostalgia
Si può superare il buio
Tarassaco
Tempi che furono
Tornare a far parte
L`alba è donna
Luccichio delle stelle
Nuraghi senza tempo
L’attimo di eternità
Il Santo del popolo
Quando muore qualcuno
Il mondo è tondo
Insetti impollinatori
Genio femminile
Meravigliarsi
La Lucania diventata Basilicata
Ultima domenica di maggio
«
‹
1
of
13
›
»
You are here:
Home
Petali in foto
Ultimi Articoli
Scuola di vita, vita di scuola
Genitori: “geni” e “tori”
Diritto alla salute mentale per adulti e bambini: panoramica
Le emozioni in famiglia
Immagini di famiglia
L’artigianato dell’insegnamento
La scuola oltre la scuola
Educare è…
Alcune dinamiche familiari
Breve guida alla genitorialità
Ultimo Libro
La bellezza della parola, la ricchezza del diritto
Ultime Poesie
Maggio
Poesia
Ti...
Il nostro angelo
Anagrammi d’amore
Note di tramonto
Lucana-mente
Schizzi di Basilicata
Incanto dell’estate a Matera
Le tonalità del passato lucano
Il patrimonio emozionale di Matera
Quello che si dice di Matera
“Il sudore del pane”: una pagina di storia materana, lucana, umana
Nascere e crescere in quel di Salandra
Spicchi e specchi di Basilicata
Matera “on the road”
La bellezza di Matera da mattina a sera
Puzzle di lucanità
La paesofia dei paesi lucani
Iconografia della Basilicata
Cartoline da Matera (Riedizione)
La Basilicata nel tempo
Matera non è solo Sassi
Nonni, patrimonio lucano, patrimonio umano
Matera attraverso le stagioni
Salandra è/e ogni altro paese lucano
L’umanità lucana di una volta
La mia Basilicata: Salandra e gli altri
Le emozioni dell’autunno lucano
Ritorno estivo al paese nativo
Rimembranze lucane di estati lontane
I bambini lucani e non solo
Immagini lucane di madri
Le emozioni sempiterne dell’antica Matera
I parenti lucani di una volta
Passato lucano, passato sovrumano
Paesi lucani, paesi lontani
Una piccola grande nonna lucana di nome Margherita
Nostalgia canaglia, nostalgia lucana
Ricordanze di una lucana
Scene di paternità secondo una lucana
Vita di coppia secondo lo sguardo di una lucana
Tramonti lucani, tramonti umani!
La preziosità e la rarità della Basilicata e della lucanità
La grandezza umana dei piccoli paesi lucani
Situazioni ed emozioni in tempi di coronavirus
Ai miei nonni!
La terza età in quel di Matera
2019 emozioni a Matera, capitale europea della cultura
Le emozioni del Natale a Matera, di anno in anno
Fotografie istantanee di coppie a Matera
Fraseologia sulla Basilicata
Vivere in Basilicata
Il senso del tempo a Matera, città oltre il tempo!
Scene di vita a Matera
L’autenticità della paesanità
Nonni lucani
Alla madre da una lucana
Basilicata, basilica di emozioni
Malinconia e nostalgia: lucana poesia!
Emozioni paesane, emozioni lucane
Paesologia lucana